venerdì 17 aprile 2020

Social: Le pericolose fake news che girano sul web

In questi mesi di quarantena obbligatoria gli utenti usano sempre di più i Social come uno strumento di svago e passatempo.
Bene sì, è divenuto in questa quarantena lo strumento più utilizzato al mondo.
Il dunque arriva, quando gli utenti diventono creduloni di numerose notizie di qualsiasi genere, dal personale a quello governativo.
Da una singola persona si può scatenare varie condivisioni di quella notizia falsa e a volte pericolosa.
Dopo numerose nostre ricerche, il social più esposto è proprio Facebook, se non lo sapevate ora lo sapete!
Ora dobbiamo solo essere meno creduloni nelle notizie sui social e informiamoci solo su Fonti da noi conosciute e attendibili.
Evitiamo tutto ciò!
IL RESTO PASSERÀ, CE LA FAREMO #RESTATEACASA 

Emergenza COVID-19: Le novità delle offerte online

NOVITÀ DELLE OFFERTE PER GLI ACQUISTI 

È SICURO ACQUISTARE ONLINE?
SI, è sicuro. Serve solo seguire le dovute precauzioni.

ECCO LE AZIENDE CHE HANNO PARTECIPATO ALLE OFFERTE DA CASA:

• Declathon Marcianise e Benevento 
• Amazon Italia
• Euronics Marcianise e Benevento
• Mediaworld Marcianise
• Expert Caserta, Montesarchio e Benevento
• Mondo Convenienza
• Negozi di Fai-da-te

Con Declathon puoi ordinare attrezzi per allenamenti a casa, a prezzi vantaggiosi!

Con Amazon troverai una sezione dedicata alle offerte speciali

Con Euronics, Mediaworld e Expert troverai numerosissime offerte con spedizione gratuita.

Con Mondo Convenienza troverai una sezione dedicata alle offerte per la casa.

TI STAI ANNOIANDO A CASA?
ACQUISTA ONLINE TUTTO IL TUO NECESSARIO PER ALLENAMENTI, ACCESSORI E TECNOLOGIA.

TUTTO CON IL RISPETTO DELLE REGOLE!
#RESTACASA FALLO PER IL TUO BENE!

mercoledì 15 aprile 2020

Emergenza COVID-19: Le giuste regole da seguire per gli acquisti online

È SICURO ORDINARE ONLINE?
Si, puoi acquistare online, nessun decreto lo ha vietato.

COSA POSSO ORDINARE?
Tutto, anche se Amazon spedisce innanzitutto beni di prima necessità come: Detersivi, Alimenti, Igiene per la casa 

CHI SPEDISCE PREZZO IL MIO DOMICILIO?
I corrieri che saranno dotati di guanti e mascherine, le aziende che spediscono presso il domicilio sono: Bartolini, GLS, DHL, TNT, UBS.
Dunque sarà esclusa per ora Posteitaliane o SDA.

LE REGOLE DA SEGUIRE DOPO CHE IL PACCO È STATO CONSEGNATO:
1) Portare il pacco fuori a un balcone o al giardino
2) Indossare i guanti mentre si tocca il pacco
3) Aprire il pacco e disifettare il prodotto al suo interno con prodotti specifici
4) Far restare il prodotto 30/60 min all'aria aperta
5) Gettare il pacco direttamente fuori casa.

martedì 14 aprile 2020

Emergenza COVID-19: I dati in Campania ritonano a salire, +308 registrati oggi

De Luca: Positivi interi gruppi familiari!

"Il monitoraggio quotidiano dei casi di contagio in Campania, fa rilevare la presenza di interi gruppi familiari positivi. La situazione è preoccupante in molte zone della provincia di Napoli, dove nei giorni scorsi si sono registrati comportamenti poco responsabili da parte di gruppi di cittadini. Si registrano 61 casi a Casoria; 58 a Giugliano; 52 a Pozzuoli; 52 a Marano; 49 ad Afragola; 36 a Frattamaggiore e Frattaminore, per un totale di 308 contagi. L'Asl Napoli 2 è impegnata in un lavoro straordinario per ricostruire la catena di rapporti avuti dai contagiati, ed evitare la diffusione dell'epidemia. Ma è necessario avere comportamenti rigorosi, e non i rilassamenti che in quei territori si sono registrati, con centinaia di persone in mezzo alle strade. Invito le Forze dell'ordine, le unità dell'Esercito, le Polizie municipali a sviluppare il più rigoroso controllo per contrastare atteggiamenti scorretti. L'Asl Napoli 1 è impegnata a contenere, con i necessari controlli territoriali, un focolaio di contagio che è emerso nella città di Napoli, nell'area del Vomero. E' urgente anche qui, ampliare e rendere rigorosi i controlli. Dovrebbe essere chiaro a tutti che i comportamenti scorretti offendono e danneggiano la stragrande maggioranza dei cittadini che rispetta le regole con grande spirito di sacrificio. Così come dovrebbe essere chiaro che più si è responsabili, prima finisce questa emergenza. E' evidente che il permanere di situazioni di rischio renderebbe inevitabili misure territoriali di quarantena ancora più pesanti".

Emergenza COVID-19: Come saranno le spiagge Italiane quest'estate

Ipotesi molto accreditata sull'estate in arrivo!
Ombrelloni e lettini distanziati e separati con barriere in plexiglass per prevenire il contagio in spiaggia. Non è solo una suggestione ma il rendering del progetto di un’azienda modenese che rimbalza nelle chat dei titolari degli stabilimenti balneari della Riviera Romagnola e sui social in rete. Ma loro, i bagnini, hanno già le idee chiare e la proposta l’hanno già bocciata senza possibilità di ricorso. «Con questi plexiglass avremmo problemi di disidratazione piuttosto che di coronavirus», attacca Mauro Vanni, presidente della cooperativa bagnini Rimini Sud. E c’è chi rincara la dose. «Questa è pura follia. Se una persona vuole andare in carcere fa una rapina piuttosto che venire al mare in uno di quei box», spiega il presidente regionale del sindacato degli operatori balneari Simone Battistoni. «È vero — precisa — che l’unica possibilità che abbiamo per poter aprire questa estate è quella di garantire il distanziamento fra gli ombrelloni, così come tra i tavoli nei ristoranti, riorganizzando gli spazi e le aree in questa direzione, ma, attenzione, pensiamo bene a come farlo». Si tratta in realtà di un refrain che i titolari degli stabilimenti balneari ripetono da Cattolica fino a Comacchio lungo gli oltre 100 chilometri di costa sulla Riviera Romagnola. Trovare la giusta soluzione è un rebus che non sarà facile da risolvere. La prima proposta concreta arrivata sul tavolo dei diretti interessati con tanto di rendering dettagliati dalla Nuova Neon 2 di Modena prevede dunque una riorganizzazione degli spazi così fatta: meno ombrelloni e meno lettini, sull’arenile, e spazi «chiusi» da muri di plexiglass trasparenti. 

lunedì 13 aprile 2020

Emergenza COVID-19: Report dell'Asl dei positivi comune per comune

Il report di oggi 13 Aprile 2020.
Risultano 140 i contagiati nella provincia, tra cui 2 ricoverati in altri paesi.
Dunque si conferma il trend sempre in calo, rispettiamo le regole e rimaniamo a casa!

domenica 12 aprile 2020

Emergenza COVID-19: Le novità del nuovo Decreto

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO
DAL 14 APRILE AL 3 MAGGIO.

Via libera l'apertura di: Librerie, Cartolerie e Abbigliamento per neonati e bambini.
Le attività che ripartiranno da quella della Silvicoltura a quella delle organizzazioni e organismi extraterritoriali.
Però la Regione Campania non ha voluto adottare queste nuove misure.
Dunque per ora fino al 3 Maggio la Regione avrà le stesse restrizioni di prima.

Immagine fonte Ansa